Zaino e scarpe: due compagni di viaggio fedeli sul Cammino di Santiago

E tu, quali compagni hai scelto per intraprendere questo viaggio meraviglioso?

Scegliere quelli giusti è sempre difficile, ma fondamentale affinché il cammino proceda senza troppi dolori e imprevisti vari.

Con il mio Osprey Stratos 26 ho percorso più di 1000 km fra Cammini di Santiago, escursioni e hiking. È una garanzia. Piccolo ma capace di contenere l'essenziale e il necessario. Quando lo indosso mi fondo con lui e diventiamo un tutt'uno. Quando lo tolgo per riposarmi un po' ho la sensazione che mi manchi qualcosa.

Riguardo le scarpe quest'anno ho optato per due paia differenti: le hoka Bondi 8, scarpe dalla massima ammortizzazione, che ho utilizzato su passerelle, strade e spiagge portoghesi. Sbarcato in Spagna, dove mi avrebbero aspettato meno asfalto e più sterrato, ho indossato le Salomon Ultra Glide 2, un mix fra ammortizzazione e grip, scarpe ideali per affrontare al meglio tutti i tipi di terreni, anche quelli più impervi.

Portando con me due paia di scarpe ho sicuramente aggiunto peso ulteriore al mio Osprey, ma, a posteriori, credo di aver fatto la scelta giusta perché per la prima volta ho concluso un cammino senza grandi dolori a caviglie, piedi e ginocchia. Una sola piccola vescica, la prima di sempre, ma è stata colpa di una mia leggerezza.

concha de santiago
concha de santiago