Il Cammino

Un viaggio senza fine.

"Quando si arriva a Santiago de Compostela dopo aver percorso chilometri e chilometri lungo le strade del nostro amato Cammino, le emozioni si fanno contrastanti: da un lato si è immensamente felici per aver raggiunto la tanto ambita meta; dall'altro si prova un misto di tristezza e nostalgia per qualcosa che già sai ti mancherà infinitamente.

Cammino di Santiago 2023
Cammino di Santiago 2023

Forse perché, inconsciamente, sappiamo che solo tornando a camminare per quelle vie potremo ritrovare l'anima smarrita, ricongiungerla al corpo e ricominciare di nuovo a vivere al 100%.

Almeno fino a Santiago dove sentiremo ancora forte il richiamo del Cammino."

E nel momento in cui arrivati in Praza de Obradoioro ci voltiamo ad ammirare la maestosità della Cattedrale accade in noi qualcosa di speciale: il corpo e l'anima si scindono. Il primo riprende la vita di sempre, mentre l'anima continua a vagare sulle strade che portano a Santiago. È qui che nasce l'Addiction verso il Cammino: una dipendenza positiva, che molti chiamano "santiaghite", ci esorta a tornare al più presto, zaino in spalla, in Galizia.

Cammino di Santiago 2022
Cammino di Santiago 2022
Cammino di Santiago 2024
Cammino di Santiago 2024

¡Hola! ¡Buen Camino!

Ciao sono Roberto e negli ultimi 3 anni ho percorso 3 Cammini di Santiago. Nel 2022 gli ultimi 120 del Cammino francese da Sarria a Santiago. Nel 2023 il Cammino Portoghese della Costa da Porto e nel 2024 di nuovo il Cammino Portoghese sulla Senda Litoral e la Variante Spirituale.

Ufficialmente ho percorso, quindi, 680 chilometri sul Cammino, anche se in realtà ne sono stati molti, ma molti di più.

Spero un giorno di aver abbastanza tempo a disposizione per poter percorrere tutto il Cammino Francese da Saint Jean Pied de Port a Santiago e poi fino a Finisterre e Muxia.

Mentre scrivo queste righe è passata circa una settimana dal mio rientro dalla Spagna e sì, sto già pensando al prossimo Cammino.

Ultreia et Suseia!

Se vuoi lasciami un messaggio